Abbiamo fornito
consulenza privacy aziendale per garantire
la protezione dei dati sensibili


L’Associazione Dravet Italia Onlus, in collaborazione
con centri italiani specializzati nella diagnosi
e cura della Sindrome di Dravet, ha creato il registro Residras: l’obiettivo è di creare un database completo attraverso
la raccolta di dati sia di pazienti pediatrici che
di pazienti adulti per supportare la ricerca sulle sindromi epilettiche correlate alle mutazioni SCN1A e PCDH19.
La crescita su scala europea ha portato nuove sfide:
- Garantire la compliance GDPR per i dati sanitari raccolti
- Valutare la sicurezza e la conformità dei fornitori IT
- Definire ruoli e responsabilità nella gestione della protezione dei dati
- Condotto un audit completo per mappare il flusso dei dati e identificare criticità
- Implementato un sistema di governance privacy, con linee guida chiare per la gestione dei dati
- Verificato la compliance dei fornitori e delle piattaforme IT coinvolte
- Fornito formazione al personale per garantire un approccio consapevole e responsabile alla protezione dei dati
- Verifica dell’adeguatezza della sicurezza dei dati sanitari e dei sistemi di pseudonimizzazione
- Verificato la conformità dei fornitori e delle piattaforme IT coinvolte
- Incremento della fiducia da parte di partner e istituti di ricerca, favorendo l’espansione della rete di collaborazione a livello europeo.
- Riduzione del rischio di non compliance del 50%, grazie all'adozione di procedure standardizzate
Grazie ad AGILE HUB, la nostra gestione dei dati è diventata un punto di forza e non una debolezza.