Case Study:
i successi
di AGILE HUB

Esplora le storie di successo che dimostrano come AGILE HUB abbia trasformato le sfide normative e di gestione dei dati in opportunità per crescere.

Ogni azienda è unica, così come le sue esigenze.
AGILE HUB si distingue per la capacità di offrire soluzioni che non solo garantiscono la conformità normativa, ma ottimizzano anche i processi aziendali.

Scopri come abbiamo supportato aziende leader in diversi settori, risolvendo sfide complesse e raggiungendo risultati concreti.

Abbiamo fornito
consulenza privacy aziendale per garantire
la protezione dei dati sensibili

Problema:

L’Associazione Dravet Italia Onlus, in collaborazione
con centri italiani specializzati nella diagnosi
e cura della Sindrome di Dravet, ha creato il registro Residras: l’obiettivo è di creare un database completo attraverso
la raccolta di dati sia di pazienti pediatrici che
di pazienti adulti per supportare la ricerca sulle sindromi epilettiche correlate alle mutazioni SCN1A e PCDH19.

La crescita su scala europea ha portato nuove sfide:

  • Garantire la compliance GDPR per i dati sanitari raccolti
  • Valutare la sicurezza e la conformità dei fornitori IT
  • Definire ruoli e responsabilità nella gestione della protezione dei dati
Soluzione
  • Condotto un audit completo per mappare il flusso dei dati e identificare criticità
  • Implementato un sistema di governance privacy, con linee guida chiare per la gestione dei dati
  • Verificato la compliance dei fornitori e delle piattaforme IT coinvolte
  • Fornito formazione al personale per garantire un approccio consapevole e responsabile alla protezione dei dati
Risultati Misurabili
  • Verifica dell’adeguatezza della sicurezza dei dati sanitari e dei sistemi di pseudonimizzazione
  • Verificato la conformità dei fornitori e delle piattaforme IT coinvolte
  • Incremento della fiducia da parte di partner e istituti di ricerca, favorendo l’espansione della rete di collaborazione a livello europeo.
  • Riduzione del rischio di non compliance del 50%, grazie all'adozione di procedure standardizzate
Testimonianza del cliente

Grazie ad AGILE HUB, la nostra gestione dei dati è diventata un punto di forza e non una debolezza.

Abbiamo sviluppato
una roadmap per la compliance e introdotto pratiche
per la gestione etica dei dati

Problema:

Wellmicro è leader italiano per lo studio Microbiota Based
ed effettua analisi del microbiota a 360°, con un laboratorio di ricerca e sviluppo interno: l’azienda ha intrapreso il percorso per ottenere la certificazione sanitaria per le sue attività.

Per conformarsi alle normative vigenti doveva:

  • Verificare le procedure di raccolta e analisi dei campioni biologici
  • Garantire la corretta conservazione e gestione dei dati particolari
  • Produrre la documentazione necessaria alla compliance GDPR funzionale all’ottenimento delle certificazioni sanitarie
Soluzione
  • Condotto un’analisi approfondita delle procedure aziendali per garantire la conformità ai requisiti normativi
  • Supportato la revisione della gestione dei dati biologici, suggerendo l’implementazione di misure di sicurezza adeguate
  • Verificato la documentazione GDPR-compliant necessaria per l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria
  • Affiancato il team interno nella definizione di policy per la raccolta, conservazione e utilizzo dei dati
Risultati Misurabili
  • Conformità garantita alla normativa nazionale, facilitando l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria
  • Miglioramento delle procedure interne, con un impatto positivo sulla gestione dei dati
  • Riduzione del rischio di non compliance del 40%, grazie all’adozione di policy strutturate e formazione del personale
Testimonianza del cliente

Il supporto ricevuto ci ha permesso di implementare processi più sicuri ed efficienti nella gestione dei dati biologici.

Riduzione dei rischi relativi alla protezione dei dati personali
dei clienti e dei dipendenti grazie all'implementazione
di policy GDPR personalizzate

Problema:

Una web agency specializzata in marketing e comunicazione è stata incaricata di gestire un progetto in collaborazione
tra una nota catena di elettronica e la Polizia di Stato.
L’incarico prevedeva:

  • Gestione delle iscrizioni dei partecipanti
  • Raccolta e archiviazione di dati personali, inclusi quelli di minori
  • Conduzione e conservazione di interviste nel rispetto delle normative sulla privacy

Prima di essere nominata Responsabile Esterno del Trattamento, l’azienda doveva dimostrare la propria conformità normativa attraverso un audit approfondito.

Soluzione
  • Supportato l’agenzia nella preparazione dell’audit, analizzando i processi di raccolta e gestione dati
  • Verificato le misure di sicurezza adottate, garantendo la protezione delle informazioni personali
  • Verificato la documentazione necessaria per la nomina a Responsabile Esterno del Trattamento
  • Fornito formazione al team per una gestione conforme dei dati dei partecipanti, con particolare attenzione ai minori
Risultati Misurabili
  • Audit superato con successo, garantendo la continuità operativa del progetto
  • Processi di raccolta e gestione dati ottimizzati, con un aumento del 60% dell’efficienza nelle operazioni di iscrizione
  • Protezione rafforzata dei dati sensibili, in particolare quelli dei minori, migliorando la fiducia degli stakeholder coinvolti
Testimonianza del cliente

Grazie al supporto ricevuto, abbiamo rafforzato
le nostre policy di protezione dei dati,
garantendo massima sicurezza per tutti i partecipanti.